La IBU Immobiliare
൮'agenzia di consulenza e servizi nella intermediazione immobiliare,
con profonda conoscenza del mercato. Offre una prestazione corretta, agisce secondo
le leggi che regolano la propria professione, garantendo contemporaneamente gli
interessi delle parti. Le offerte, adeguatamente valutate, che vanno dal monolocale
al capannone, garantiscono un sicuro investimento. Non abbiamo limiti di zona,
operiamo attivamente sia sul litorale tirrenico e su quello ionico. Particolare
attenzione viene rivolto al settore turistico, con interessanti proposte sia di
vendita che di affitto a Milazzo, Isole Eolie, Portorosa, Baia di Tindari, golfo
di Patti, Capo D'Orlando.Punto di forza dell'Azienda ੬ suo titolare,
il geometra Antonino Buemi, che dopo un periodo di esperienza formativa e lavorativa
di tre anni (1975 - 1978) a Milano presso la SPAMER arricchisce il bagalio di
esperienza a Catania. Nel 1981 incomincia il vero cammino professionale, con l'apertura
della sede a Falcone (Me). La scelta di inserirsi in un territorio in forte
espansione, dove la figura del "Sensale" era predominante, ͊
stata azzeccata. La clientela ha capito che la complessitथlle normative
di legge, l'individuazione di progetti economici adeguati alle singole esigenze,
l'assistenza tecnico-legale nel momento di una scelta cos੭portante,
deve essere seguita da professionisti con specifica preparazione. L'interesse
ad espandere il raggio d'azione ed inserirsi in nuove realt젤etermina
l'apertura della filiale di Milazzo nel 1998 divenendo, in poco tempo, punto di
riferimento nell'intermediazione immobiliare, nonostante l'ampia presenza di concorrenza. Siamo
associati F.I.A.I.P. (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) la
pi৲ande federazione che raggruppa gli agenti immobiliari, che ci rappresenta
degnamente anche a livello istituzionale, ci aggiorna periodicamente sulle proposte,
sulle normative e su tutto quanto possa servire a rendere la figura dell'agente
immobiliare sempre pialificata. Utilizziamo la modulistica aggiornata
in base alle norme comunitarie di cui alla legge 52 del 1996 sulle clausule vessatorie. |